La Luce del Verdicchio di Matelica

Email:

info@collestefano.com

Phone:

+39 347 3668345

+39 0737 640439

Address:

Loc. Colle Stefano n.3
62022 Castelraimondo (Macerata) Italy
43°12’26.7″N  13°01’38.5″E

spumante30_2025

Spumante 30 mesi

Dosaggio Zero 2020

Verdicchio in purezza, purezza estrema nel bicchiere. Questa versione 2020 è stata affinata sui lieviti per 30 mesi e sboccata senza aggiunta di liquore di spedizione. Giallo paglierino lieve al colore ma di incredibile luminosità, il profumo è un manuale del Verdicchio, con le note varietali che prevalgono su quelle del lievito, con finocchio, buccia di cedro, zenzero, canfora e un piccolo tocco di brioche a donare complessità. Il palato è semplicemente irresistibile, trasparente nelle sensazioni gustative, la rifermentazione dona solo dimensionalità e spazio gustativo in uno spumante che ha la franchezza di un grande bianco fermo. L’anidride carbonica è una mousse, la persistenza è impressionante, dominata da note di ananas acerbo, di zenzero e canfora.
Da bere sempre, con quello che vi pare, con chi vi pare.
Eccellente da aperitivo, ottimo anche per tutto il pasto, darà il meglio sulle cucine vegetariane..

 

Vigneti: 2,4 ettari. Esposizione a nord, Vigna Le Prata.

Varietà: 100% Verdicchio di Matelica.

Suolo: di natura alluvionale, ciotoloso, ricco di scheletro.

Potatura: Guyot bilaterale. Eseguita direttamente dal personale aziendale.

Vendemmia: manuale, in piccole cassette per preservare l’integrità del frutto, a metà settembre.

Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione lenta a bassa temperatura, maturazione sulle fecce fini per 4 mesi in acciaio.

Spumantizzazione: Il vino base è stato imbottigliato a maggio 2021 con aggiunta di lievito e 24 g/l di zucchero (tiraggio).
La rifermentazione è avvenuta in bottiglia (metodo classico), con le bottiglie sistemate sulle pupitre per “il remuage” manuale.
A gennaio 2024, dopo ca. 30 mesi, è avvenuta la sboccatura senza aggiunta di “liqueur d’expedition” .

Alcol: 12,5% vol

Acidità: 7,3 g/l (non viene svolta la fermentazione malolattica)

PH: 3,05

Zuccheri: 0,5 g/l

Estratto Secco: 20 g/l

SO2 tot: 70 g/l

SO2 libera: 5 mg/l

Pressione in bottiglia: 4,3 bars

Produzione: 6700 bottiglie 75 cl

 

Raccolta Differenziata
Verifica il sistema di raccolta del tuo comune
Capsula – C/ALU90 – Alluminio
Tappo – FOR51 – Sughero
Gabbietta – FE40 – Acciaio
Bottiglia – GL71 – Vetro

Marche Bianco

Spumante